per email broadcaster

Argomenti in questo gruppo:

configurazione software newsletter

esempi di configurazione per i software di invio newsletter: GroupMail - Inxmail Professional - Joomla AcyMailing - MaxBulk Mailer - phplist - SendBlaster - WordPress MailPoet 3 - WordPress MailPoet 2 - WordPress Mailster

rendete facile la cancellazione

configurazione automatica della cancellazione con un click per i messaggi email

app bouncehandler

per analizzare i messaggi rimbalzati, estrarre gli hard bounce ed i soft bounce

app copymail

per fare invii massivi direttamente dal vostro client email

Sottosezioni di per email broadcaster

configurazione software newsletter

Per iniziare ad utilizzare RealSender:

  1. Richiedere una prova gratuita

  2. Modificare le impostazioni della posta in uscita (SMTP) nel vostro software per invio newsletter:
    GroupMail - Inxmail Professional - Joomla AcyMailing - MaxBulk Mailer - phplist
    SendBlaster - Sendy - WordPress MailPoet 3 - WordPress MailPoet 2 - WordPress Mailster

    Quello che state usando non è indicato nella lista qui sopra? Contattateci!
    In alternativa, valutate l’opzione “app copymail”!

    Se utilizzate client di posta configurati singolarmente, consultate l’area “Posta elettronica”.
    Se utilizzate server di posta centralizzati, consultate l’area “Email Server”.

  3. Modificare le impostazioni del vostro dominio per autenticare i messaggi inviati con SPF
    (questa operazione viene generalmente eseguita dopo il periodo di prova)

  • Perché? Per inviare i messaggi email dal vostro dominio tramite un servizio di terze parti,
    occorre configurare il record SPF così da autorizzare la consegna delle mail spedite dagli indirizzi IP del fornitore.
    Se non lo si fa, c’è il rischio che chi riceve i messaggi respinga tutte le mail inviate dal vostro dominio.

  • Impostare il record SPF per RealSender è facile:
    basta aggiungere include:spf.realsender.com al vostro record SPF, ed è già fatto.

Firmiamo automaticamente le mail con DKIM, quindi non c’è bisogno di fare altro.

Domande? Contattateci!

Sottosezioni di configurazione software newsletter

GroupMail

GroupMail

GroupMail > Tools

Manage Accounts > New

GroupMail - account properties - user information

Account Properties

Name / User Infomation:
compilare il modulo con i dati della vostra azienda

GroupMail - account properties - delivery options

Delivery Options

Delivery Options: Standard

SMTP Server: rsxxx-realsender.com
[x] Requires Authentication

[setup]

GroupMail - account properties - delivery options - authentication settings

Authentication Settings

[x] Use SMTP Authentication (outbound)

Type: AUTH LOGIN (Default)

Username: (quello che vi abbiamo inviato)

Password: (quella che vi abbiamo inviato)

[OK]

GroupMail - account properties - delivery options - advanced email settings

Advanced Email Settings

SMTP Port: 25

[x] Server requires an SSL connection

Use: STARTTLS (default)

[OK]

Inxmail Professional

Inxmail

Impostazioni generali > Amministrazione

> Mail Server > Mail server in uscita (SMTP)

inxmail professional - impostazioni generali - amministrazione - mail server - mail server in uscita (smtp)

Impostazioni mail server

Nome: rsxxx.realsender.com

SMTP mail server: rsxxx.realsender.com - Porta: 25

Max. connessioni: 3

[x] Autenticazione
Nome utente: (quello che vi abbiamo inviato) Password: (quella che vi abbiamo inviato)

[x] Attiva TLS (Transport Layer Security) - se disponibile

[Salva]

[Attiva il mail server selezionato]

Joomla AcyMailing

Joomla AcyMailing Joomla AcyMailing

Joomla > Componenti

AcyMailing > Configurazione

Joomla AcyMailing - Informazioni Mittente

Informazioni Mittente

compilare il modulo con i dati della vostra azienda

Joomla AcyMailing - Configurazione Mail

Configurazione Mail

Metodo invio mail: SMTP Server

Joomla AcyMailing - Configurazione SMTP

Configurazione SMTP

Server: rsxxx.realsender.com
Porta: 465
Metodo Sicuro: SSL

Mantieni attivo: [x] Si
Autenticazione: [x] Si

Nome utente: (quello che vi abbiamo inviato)
Password: (quella che vi abbiamo inviato)

MaxBulk Mailer

MaxBulk Mailer

[Opzioni]

MaxBulk Mailer - Opzioni

Opzioni

Connessioni: 2

Accesso server SMTP

Host SMTP: rsxxx.realsender.com - TLS v1 EXP

Autenticazione: ESMTP - Plain

Account ID: (quello che vi abbiamo inviato)

Password: (quella che vi abbiamo inviato)

Spedizione: [x] Singola (suggerita)

Mail per ogni Gruppo: Tutti insieme

Informazioni mittente

Da: (l’indirizzo email del mittente)

Nome: (la descrizione del mittente)


Menu a tendina (in alto a sinistra)

[Registra il nuovo Account col nome…]

Nome: rsxxx

[Crea]

phplist

phplist logo

Configurazione verificata con:
phplist, versione 3

Attenzione: fare una copia di backup prima di eseguire
qualsiasi modifica sui file di configurazione di phplist

phplist - config

Compilare phplist/htdocs/config/config.php
con le informazioni corrette:

[…]
define(‘PHPMAILERHOST’, ‘rsxxx.realsender.com’);
[…]

define(‘PHPMAILER’,1);
define(‘PHPMAILER_SECURE’,‘TLS’);

$phpmailer_smtpuser = 'quello che vi abbiamo inviato'; $phpmailer_smtppassword = ‘quella che vi abbiamo inviato’;
$phpmailer_smtpport = 587;

$pageroot = ‘/’;


Inviare un messaggio di prova (phplist > Messaggi > Invia prova):

phplist - invia prova

SendBlaster

SendBlaster

Messaggi > Invia

SendBlaster - messaggi - invia

Impostazioni di invio:

Modalità di invio: [x] Usa server SMTP

Server SMTP: rsxxx.realsender.com
Porta: 25 - [x] SSL

[x] Authenticazione necessaria
Username: (quello che vi abbiamo inviato)
Password: (quella che vi abbiamo inviato)

[Scatta istantanea]

Sendy

Sendy

Sendy

![Sendy - Add a new brand](images/sendy-add-a-new brand.png)

Select a brand > [Add a new brand]

Sendy - New brand.png

New brand

Brand name

From name

From email

Reply to email

(compilare il modulo con il nome della lista ed i dati della vostra azienda)

Sendy - SMTP settings

SMTP settings

Host: rsxxx.realsender.com

Port: 587

SSL / TLS: TLS

Username: (quello che vi abbiamo inviato)

Password: (quella che vi abbiamo inviato)

[Save]

WordPress MailPoet 3

MailPoet

WordPress

MailPoet > Impostazioni

mailpoet - impostazioni - informazioni di base

Informazioni di base > Mittente predefinito
(compilare il modulo con i dati della vostra azienda)

Da:
Nome Azienda - newsletter (descrizione)
newsletter@nomedidominio.it (indirizzo email)

Reply-to
Nome Azienda - marketing (descrizione)
marketing@nomedidominio.it (indirizzo email)

[Salva impostazioni]

mailpoet - impostazioni - invia con…

Invia con…

[x]  Altro

Invia le email attraverso il tuo host (non raccomandato!)
o attraverso un mittente di terze parti.

[Configura]

mailpoet - impostazioni - invia con… - smtp

Invia con…

Metodo: SMTP

Frequenza di invio: Raccomandato
(100 email ogni 5 minuti. 28.800 email al giorno)

SMTP Hostname: rsxxx.realsender.com

Porta SMTP: 587

Login: (quello che vi abbiamo inviato)

Password: (quella che vi abbiamo inviato)

Connessione sicura: TLS

Autenticazione: [x] Si

[Salva impostazioni]


Per le funzionalità ed il supporto Premium, nella pagina dei prezzi di Mailpoet
scegliere l’opzione “I just want the Premium with no sending”.

In questo modo potrete continuare ad utilizzare RealSender,
abbinandolo ad un indirizzo email dedicato per la ricezione dei bounce (messaggi respinti).


Dovrà essere installato anche il plug-in “Bounce Handler Mailpoet”.

mailpoet - gestione messaggi respinti

Bounce Handling

Bounce Email:
Please set a single dedicated bounce address for bounce email
(Impostare un indirizzo dedicato per le mail respinte)


per cortesia contattate il nostro gruppo di supporto per la configurazione della [casella per la ricezione dei bounce](../../app-bouncehandler/caselle-email-per-newsletter) (messaggi respinti)

WordPress MailPoet 2

MailPoet

WordPress

MailPoet > Impostazioni

mailpoet - impostazioni - fondamentali

Fondamentali

Email di notifica:
compilare con l’indirizzo email appropriato

Mittente delle notifiche:
compilare con il nome e l’indirizzo email
da utilizzare come mittente delle newsletter

[Salva impostazioni]

mailpoet - impostazioni - invia con

Invia con…

[x] Terze parti

SMTP Hostname: rsxxx.realsender.com

Login: (quello che vi abbiamo inviato)

Password: (quella che vi abbiamo inviato)

Porta SMTP: 587

Connessione sicura: TLS

Autenticazione: [x] Si

Invia… 60 emails every minute

[Salva impostazioni]

WordPress MailPress

MailPress

WordPress > Plugins

MailPress > Impostazioni

MailPress - impostazioni - generale

Generale

Da - Tutte le email inviate da:
inserire l’indirizzo email del mittente ed il nome

se è la prima volta che si configura MailPress
occorre premere il tasto [Salva le modifiche]
per vedere le ulteriori opzioni (SMTP, Test, Registri)

MailPress - impostazioni - smtp

SMTP

Server SMTP: rsxxx-realsender.com
Nome utente: (quello che vi abbiamo inviato)
Password: (quella che vi abbiamo inviato)

Utilizza SSL o TLS ? TLS

Porta: Utilizza per SSL/TLS/GMAIL

WordPress Mailster

Mailster

WordPress

Impostazioni > Newsletter

Mailster - generali

Generali

Dal Nome:

Dalla Email:

Email di risposta:

(compilare il modulo con i dati della vostra azienda)

[Salva i Cambiamenti]

Mailster - metodo di Consegna

Metodo di Consegna

[SMTP]

SMTP Host : Port rsxxx.realsender.com : 587

Timeout: 10 secondi

Connessione sicura: [x] TLS

SMTPAuth: Plain

Nome utente: (quello che vi abbiamo inviato)

Password: (quella che vi abbiamo inviato)

[Salva i Cambiamenti]

Mailster - rimbalzi

Rimbalzi

Indirizzo del rimbalzo:
I messaggi non recapitati torneranno a questo indirizzo


per cortesia contattate il nostro gruppo di supporto per la configurazione della [casella per la ricezione dei bounce](../../caselle-email-per-newsletter) (messaggi respinti)

rendete facile la cancellazione

Offrite sempre ai destinatari un modo semplice per annullare l'iscrizione.  
Consentire alle persone di annullare l'iscrizione ai vostri messaggi  
può migliorare i tassi di apertura, i tassi di click e l'efficienza di invio.

Importante: se inviate più di 5.000 messaggi email al giorno,  
le vostre comunicazioni di marketing e le mail agli abbonati  
devono supportare la cancellazione con un click (one-click unsubscribe).

-- Gmail, Email sender guidelines, 2024

Ulteriori informazioni su List-Unsubscribe: headers in RFC 2369 e RFC 8058.

Dopo aver constatato che la maggior parte dei nostri clienti NON utilizzava le intestazioni List-Unsubscribe: nei messaggi inviati, abbiamo deciso di aggiungerle automaticamente in ogni messaggio, solo se tali intestazioni non sono già presenti.


Ecco il risultato nella pagina web di Gmail dopo aver cliccato il link "Annulla iscrizione":

gmail annulla iscrizione

Istruzioni simili appariranno su altri client di webmail e app di posta elettronica.

Le richieste di cancellazione DEVONO ESSERE GESTITE entro due giorni.
NON dovete rispondere chiedendo di cancellarsi in altro modo.

Un messaggio email verrà generato automaticamente da Gmail e dagli altri provider.
Sarà recapitato all’indirizzo email che ci comunicherete (anche più di uno).

In alternativa all’indirizzo web: rsXXX-realsender.com/unsubs
potete accedere a tutte le richieste di cancellazione ricevute negli ultimi sette giorni,
in formato JSON, come da esempio qui riportato:

  {
    "mailbox": "rsXXX",
    "id": "20241107T001800-0000",
    "from": "<john.doe@gmail.com>",
    "to": [
      "<abuse@rsXXX-realsender.com>"
    ],
    "subject": "RealSender :: rsXXX Nov-7 4A6NDqsl008203 :: please UNSUBSCRIBE me ::",
    "date": "2024-11-07T00:18:00.938050657+01:00",
    "posix-millis": 1730935080938,
    "size": 4350,
    "seen": false
  },

app bouncehandler

bouncehandler

L’invio ripetuto a destinatari errati/inattivi è considerato un “comportamento da spammer”.
Negli ultimi anni sempre più server smtp sono stati inseriti in blacklist per questo motivo.


L’errore più evidente si verifica quando la casella dell’indirizzo Mail-From/Return-Path,
quella che riceve i messaggi rimbalzati, è piena o inesistente.
Inviando migliaia di messaggi, se il 20% torna indietro, è facile riempire anche una grande casella di posta in pochi minuti.

Ricevere tutti i messaggi respinti senza leggerli potrebbe essere considerato un piccolo difetto.
Si continuano ad inviare email ad indirizzi che tornano indietro, con dettagli di errore di cui nessuno si preoccupa.

In entrambi i casi, il risultato è che il server smtp viene inserito in blacklist. In questo modo,
i messaggi non solo non verranno recapitati ai destinatari non validi, ma anche quelli validi li riceveranno come SPAM.


Per risolvere il primo problema, offriamo da molto tempo le “caselle email per newsletter”.
Analizzare i messaggi rimbalzati è più difficile e necessita di uno strumento che funzioni molto bene.

sisimai bounce handler panoramica

Abbiamo scelto “Sisimai: Mail Analyzing Interface”, precedentemente noto come bounceHammer 4 : un analizzatore di errori nella posta elettronica.
Un software open source, che analizza i messaggi rimbalzati secondo la specifica RFC5322 e genera dati strutturati in formato JSON.

Per farsi un’idea di tutti i possibili codici di errore che Sisimai analizza, visitate “The SMTP Field Manual”,
una raccolta di codici di errore SMTP su messaggi rimbalzati, provenienti dai principali fornitori di servizi di posta elettronica.


La block list automatica

L’implementazione del bounce handler (gestore messaggi respinti) all’interno di RealSender è semplice.

  1. attivare la “casella per newsletter
  2. configurare la vostra applicazione di invio per utilizzare il nuovo indirizzo di Return-Path
  3. chiedere la verifica della configurazione e l’attivazione del “bounce handler”

L’app “bouncehandler” inizia a controllare i messaggi respinti.
Vengono attivate due block list:

  1. la block list degli hard bounce contiene tutti gli indirizzi email che hanno generato due o più errori permanenti,
    per esempio: utente sconosciuto oppure host non raggiungibile

    il log settimanale degli hard bounce è disponibile all’indirizzo web:
    https://…hardbounces.email.weekly

  2. la block list dei soft bounce contiene tutti gli indirizzi email che hanno generato tre o più errori temporanei,
    per esempio: casella di posta piena, ad almeno una settimana di distanza l’uno dall’altro

    il log settimanale dei soft bounce è disponibile all’indirizzo web:
    https://…softbounces.email.weekly


L’invio di messaggi ad un destinatario presente nella block list genererà un errore come questo:

Errore di invio


Gestite i blocchi in autonomia

Mettiamo a vostra disposizione i seguenti file,
come indirizzi web, protetti da password o da indirizzo IP:

https://…bounces.json
i dettagli dei bounce ricevuti negli ultimi sette giorni, in formato JSON, come ad esempio:

  {
    "feedbacktype": "",
    "addresser": "info@circuitocinemascuole.com",
    "diagnostictype": "SMTP",
    "timezoneoffset": "+0200",
    "lhost": "linp.arubabusiness.it",
    "destination": "gmail.com",
    "timestamp": 1635536166,
    "senderdomain": "circuitocinemascuole.com",
    "deliverystatus": "5.1.1",
    "token": "daad8f8fc89cef70e1406a9d2b38be6c35326e03",
    "recipient": "...@gmail.com",
    "subject": "Prenotazioni aperte_Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza_Film FIGLI DEL SOLE",
    "origin": "/home/rs109-bounce/Maildir/new/1635528969.21113_0.rsbox.realsender.com",
    "rhost": "gmail-smtp-in.l.google.com",
    "reason": "userunknown",
    "diagnosticcode": "550-5.1.1 The email account that you tried to reach does not exist. Please try double-checking the recipient's email address for typos or unnecessary spaces. Learn more at https://support.google.com/mail/?p=NoSuchUser z3si7494964ybg.507 - gsmtp 503 5.5.1 RCPT first. z3si7494964ybg.507 - gsmtp",
    "messageid": "McuPi4DjtlyhvlSMVNB4wTXsUKQeIy6XwlKoAZuJ4@www.circuitocinemascuole.com",
    "listid": "",
    "action": "failed",
    "softbounce": 0,
    "replycode": "550",
    "catch": null,
    "alias": "",
    "smtpagent": "Sendmail",
    "smtpcommand": "DATA"
  },

https://…hardbounces.json
i dettagli degli hard bounce 1 ricevuti negli ultimi sette giorni, in formato JSON

https://…hardbounces.email
l’elenco degli indirizzi email che hanno generato un hard bounce 1 negli ultimi sette giorni

1 = criterio di selezione: softbounce == 0


https://…softbounces.json
i dettagli dei soft bounce 2 ricevuti negli ultimi sette giorni, in formato JSON

https://…softbounces.email
l’elenco degli indirizzi email che hanno generato un soft bounce 2 negli ultimi sette giorni

2 = criterio di selezione: softbounce == 1


Questi sono gli stessi file utilizzati dalla block list automatica:

https://…hardbouncesfull.email
l’elenco di tutti gli indirizzi email che hanno generato due o più hard bounce
ad almeno una settimana di distanza l’uno dall’altro

https://…softbouncesfull.email
l’elenco di tutti gli indirizzi email che hanno generato tre o più soft bounce
ad almeno una settimana di distanza l’uno dall’altro


Prova gratuita di RealSender

Sottosezioni di app bouncehandler

caselle email per newsletter

Per ricevere i messaggi rimbalzati (bounce) generati dall’invio di newsletter e mailing di massa,
è necessario impostare caselle di posta aggiuntive (ad esempio bounce@…)

ed una casella opzionale per ricevere le risposte (es. news @ …)
se si desidera filtrarle ed inviare risposte automatiche alle richieste più comuni.

Per questo motivo abbiamo attivato due caselle email abbinate al vostro account RealSender:
bounce@nomedidominio.it -> bounce@rsXXX-realsender.com
news@nomedidominio.it -> news@rsXXX-realsender.com

Spiegazione:

Utilizzando un indirizzo Mail-From (noto anche come bounce/return-path/envelope address)
con un dominio diverso dall'indirizzo From (mittente)
si interromperebbe l'autenticazione DMARC

Per usare le "caselle email per newsletter"
è necessario configurare un sottodominio dell'indirizzo From (mittente)

per esempio: l'indirizzo From (mittente) è:   offerte@nomedidominio.it
             il sottodominio potrebbe essere: email.nomedidominio.it   CNAME   rsXXX-realsender.com
             l'indirizzo Mail-From diventa:    bounce@email.nomedidominio.it 

La configurazione suggerita segue le regole
per inviare email conformi a DMARC per conto dei clienti.

DMARC permette infatti di inviare email autenticate utilizzando un sottodominio (come email.nomedidominio.it ),
ed essere ancora in grado di utilizzare il dominio di base nell’intestazione From: (ad es. From: offerte@nomedidominio.it ).

Non sono richieste impostazioni aggiuntive nel DNS del nome di dominio.

Come da RFC1912 sezione 2.4:
  Un record CNAME non può coesistere con altri dati.
  In altre parole, se email.nomedidominio.it è un alias per rsXXX-realsender.com,
  non può anche avere un record MX per email.nomedidominio.it o un record A,
  o persino un record TXT 

Le caselle sono state configurate in modo da poter ricevere
grandi quantità di mail in breve tempo, come avviene nel caso dei bounce.
!!! Attenzione: i messaggi email vengono eliminati automaticamente dopo 7 giorni dalla ricezione !!!

Per scaricare le caselle email, occorre configurarle nel proprio client di posta
o nell’applicazione che analizza i bounce,
indicando come server POP3 l’indirizzo: pop.rsXXX-realsender.com.
Nome utente e password delle caselle sono disponibili tramite l’area riservata del sito.

list-unsubscribe con blocco

list-unsubscribe con blocco


Se non sono presenti, RealSender aggiunge in automatico le intestazioni List-Unsubscribe
nei messaggi inviati, come descritto nella pagina “rendete facile la cancellazione”.

Nell’app di messaggistica del destinatario,
dopo aver cliccato il link “Annulla iscrizione”, appare la richiesta di conferma:

gmail annulla iscrizione

In seguito alla richiesta ricevuta, il provider ci invia la notifica di cancellazione,
che recapitiamo subito all’indirizzo email indicatoci dal cliente, anche più di uno,
con oggetto: “RealSender :: rsXXX MM-DD #EMAILID# :: please UNSUBSCRIBE me ::”.



La block list automatica

L’app “bouncehandler” controlla in automatico le richieste di cancellazione ricevute
e blocca i nuovi invii ai destinatari che hanno richiesto di non ricevere altre email.

Viene attivata la block list delle “unsubscriptions” (cancellazioni):
contiene tutti gli indirizzi email che hanno richiesto la cancellazione
tramite la funzione “List-Unsubscribe”, come descritto qui sopra.

il log settimanale delle “unsubscriptions” (cancellazioni) è disponibile all’indirizzo web:
https://…unsubs.email.weekly

L’invio di messaggi ad un destinatario presente nella block list genererà un errore come questo:

Errore di invio - cancellato


Gestite i blocchi in autonomia

Mettiamo a vostra disposizione i seguenti file,
come indirizzi web, protetti da password o da indirizzo IP:

https://…unsubs.json
i dettagli delle richieste di cancellazione ricevute negli ultimi sette giorni, in formato JSON, come ad esempio:

  {
    "mailbox": "rsXXX",
    "id": "20241121T181856-0088",
    "from": "Domenico Pincelli <pincelli7@nomedidominio.it>",
    "to": [
      "<abuse@rsXXX-realsender.com>"
    ],
    "subject": "RealSender :: rsXXX Nov-1 4ALGbKtb016000 :: please UNSUBSCRIBE me ::",
    "date": "2024-11-21T18:18:56.908809804+01:00",
    "posix-millis": 1732209536908,
    "size": 4057,
    "seen": false
  },

https://…unsubs.email
l’elenco degli indirizzi email che hanno richiesto la cancellazione negli ultimi sette giorni


Questo è lo stesso file utilizzato dalla block list automatica:

https://…unsubssfull.email
l’elenco di tutti gli indirizzi email che hanno richiesto la cancellazione, in ordine alfabetico


Prova gratuita di RealSender

app copymail

copymail

L’app “copymail” di RealSender vi consente di fare invii massivi,
fino a qualche migliaio di destinatari, direttamente dal vostro client email.

In tre semplici passi:

  1. caricare la lista dei destinatari
  2. inviare il messaggio da distribuire all’indirizzo email “list-post” che vi forniremo
  3. approvare il messaggio per avviare la consegna

Ogni destinatario riceverà il messaggio come se fosse inviato solo a lui.

All’amministratore della lista arriverà una notifica via email
per ogni indirizzo che genera un “hard bounce”
(errore permanente, come ad esempio “user unknown” - “utente sconosciuto”).

Caratteristiche principali:

Gestione Iscritti

Elenco degli iscritti

torna all’inizio

Iscrizione di massa

Iscrizione di massa

torna all’inizio

Messaggi trattenuti

Messaggi trattenuti

torna all’inizio


Prova gratuita di RealSender