invio di notifiche alla app ntfy
Cosa è ntfy
ntfy (pronunciato “notify”) funziona come un servizio di notifica “publish-subscribe”, in cui si invia un messaggio ad un “argomento”. Lo smartphone o il computer, che eseguono l’app ntfy e che è iscritto allo stesso argomento, riceve il messaggio come notifica push in tempo reale.
Questo consente di consegnare avvisi istantanei generati da script, server o qualsiasi altro servizio, consentendo agli utenti di ricevere le notiche senza configurazioni complesse.
Come funziona tramite RealSender:
-
Mittenti (Publisher):
è possibile pubblicare messaggi su un argomento tramite email, inviando un’email ad un indirizzo specifico. Ad esempio, si può pubblicare un messaggio inviando un’email a: argomento@ntfy.nomedidominio.it.
Il contenuto del messaggio corrisponde all’oggetto della mail.
Solo gli utenti di RealSender sono autorizzati a spedire email a questo indirizzo -
Destinatari (Subscriber):
ricevono le notifiche tramite lo smartphone o il computer,
con l’app ntfy installata e l’argomento a cui si sono iscritti -
Argomenti (Topic):
considerate gli argomenti come canali, con nomi univoci e flussi di eventi che vengono pubblicati al loro interno.
Non occorre creare esplicitamente gli argomenti, basta scegliere un nome ed utilizzarlo.
I nomi degli argomenti sono pubblici, è consigliabile sceglierne uno che non possa essere facilmente indovinato
Dopo l’invio della mail, il server ntfy riceve il messaggio e lo conserva per gli abbonati di quell’argomento. Un abbonato (tramite l’app ntfy) è connesso all’argomento e riceve il messaggio in tempo reale.
Si tratta di un “sistema disaccoppiato”, gli editori non hanno bisogno di conoscere gli abbonati e viceversa, questo ne semplifica l’utilizzo e la gestione, sia lato Mittenti (Publisher) che lato Destinatari (Subscriber).
Trasformate gli allegati email in link
Basta scrivere “[A]” nell’oggetto ed aggiungere un allegato all’email.
L’app “plainmail” lo convertirà automaticamente in un collegamento.
Il dominio nel link può essere qualsiasi dominio o sottodominio dedicato che desiderate utilizzare.
Il file verrà ELIMINATO automaticamente dopo sei mesi.