Navigation :
outbound email gateway
per email admin
per email broadcaster
per system integrator
noi consegniamo le vostre email
-
chi siamo
-
contatti
-
diario di viaggio
-- un breve riassunto fino a maggio 2002
-- EmailTrends newsletter 05/21
-- EmailTrends newsletter 04/21
-- sos email
-- EmailTrends newsletter 03/21
-- app sos webmail
-- EmailTrends newsletter 02/21
-- EmailTrends newsletter 01/21
-- costo anomalo server smtp
-- smtp ip reputazione importante
-- EmailTrends newsletter 12/20
-- ancora nessuna notizia
-- SPF/DKIM controllo avanzato
-- EmailTrends newsletter 11/20
-- archivio email in ccn - 2
-- EmailTrends notizie #6
-- moduli contatto pronti per l'uso
-- EmailTrends newsletter 10/20
-- modulo web via email - 2
-- modulo web via email
-- EmailTrends novità #5
-- EmailTrends 09/20
-- moduli di contatto eleganti
-- passaggio a Stripe
-- EmailTrends novità #4
-- dominio dkim reso semplice
-- EmailTrends 08/20
-- open spf tester
-- EmailTrends notizie #3
-- allineamento dominio per dmarc
-- invio link al file - 1
-- campagne Google Adwords
-- archivio email in ccn
-- EmailTrends notizie #2
-- elenco mittenti autorizzati
-- limita il numero di messaggi
-- dmarc report rua online
-- dmarc reports - 2
-- dmarc reports - 1
-- dkim soft fail
-- EmailTrends notizie #1
-- la fase due
-
offerta e costi
-
condizioni d'uso
-
limiti dell'offerta
-
privacy
-
glossario
voi ottenete il controllo delle email
strumenti (gratuiti) per postmaster
email trends
come provarlo oggi
come diventare partner
EmailTrends 08/20
Dopo aver lavorato per più di dieci anni nell’email marketing,
finalmente ho deciso di avviare una newsletter mensile.
L’obiettivo è fidelizzare i clienti e i partner,
insieme con la promozione del nostro nuovo “marchio ombrello”: EmailTrends.
Questo è il primo numero, che è stato inviato oggi alle 08:00 (cet):
Per monitorare la consegna delle email, è importante conoscere
quali sono i provider di posta elettronica utilizzati dai destinatari.
Abbiamo effettuato una ricerca per farvi sapere quali sono i primi tre
provider di posta elettronica in venticinque Paesi diversi:
https://it.emailtrends.com/novita/2020-email-provider/
:-:-:
L’invio di allegati dannosi è un grande rischio per la vostra reputazione,
potrebbe anche obbligarvi ad un’auto denuncia pubblica.
L’opzione “blocca gli allegati pericolosi” arresta l’invio di tutti gli
allegati potenzialmente dannosi, tranne alcune estensioni sicure che potete
definire, come pdf, txt, gif, jpg e png:
https://it.realsender.com/server-smtp-dedicato/altre-impostazioni-di-sicurezza/blocca-gli-allegati-pericolosi/
Il messaggio è diviso in due parti,
la prima con una notizia, tratta da https://it.emailtrends.com/novita/ ,
la seconda con un articolo del diario, tratto da https://it.emailtrends.com/diario/ .
Poiché le aree “novità” e “diario” vengono aggiornate regolarmente,
dovrebbero esserci sempre nuovi materiali tra cui scegliere
quelli più preziosi per clienti e partner.